AREA BUILDING
Progettare, edificare, organizzare, formare i professionisti con i migliori partner,
all’insegna della sostenibilità
all’insegna della sostenibilità
Rivista indirizzata ai progettisti d'impianti edita in collaborazione con AiCARR, Associazione Italiana Condizionamento dell'Aria, Riscaldamento, Refrigerazione.
I contributi sono soggetti a peer review e inseriti in piattaforme internazionali di diffusione della conoscenza
Tutti i termini della Climatizzazione e della produzione energetica analizzati e spiegati in modo completo. Un vero Testo Unico del settore
La voce della distribuzione IdroTermoSanitaria (Organo ufficiale ANGAISA) con novità dal mercato, attualità e prodotti del mondo ITS
Aggiornamento quotidiano su mercato, novità tecniche, logistica, economia e fisco per gli imprenditori del settore idrotermosanitario
Sito e Quotidiano digitale con oltre 35.000 iscritti. L'appuntamento serale per tutti i professionisti, gli enti pubblici e gli esperti di ambiente costruito e fonti rinnovabili. Organo ufficiale FINCO
Rivista leader per la progettazione sostenibile rivolta ad ingegneri, architetti e geometri esperti nell'efficienza degli edifici. Da 14 anni CASA&CLIMA ha contribuito a far nascere una nuova generazione di professionisti che stanno cambiano il panorama degli edifici italiani
Ogni giorno alle 17.00 l’informazione puntuale, completa, apprezzata da professionisti ed associazioni. Lo strumento per rimanere informati su quanto accade su costruzioni, energia, ambiente.
Magazine B2B e sito per i grossisti del settore elettrico. Ogni mese con interviste esclusive, ricerche di bilancio settoriali, novità normative, consigli logistici e fiscali. Organo FME
Notizie dal mondo elettrico per professionisti, artigiani e grossisti. Aggiornamenti normativi, fiscali e lavorativi.
Mensile ufficiale del Consiglio Nazionale degli Ingegneri e degli Ordini territoriali, con notizie tecniche, sulla professione o sul territorio. Più di 30 edizioni locali
Punto di riferimento per la crescita professionale degli installatori termoidraulici. Concepita in collaborazione con ANGAISA e con il contributo di Cna, viene distribuita in tutti i punti vendita Angaisa e diffusa via posta ad installatori selezionali
Consigli per la professione, tutorial, assistenza normativa e fiscale. Tanta tecnica in pillole per non perdersi le novità del settore. Uno strumento nuovo, dalla parte degli installatori fatto da chi si occupa quotidianamente di formazione
Da trent'anni consigli e forma i posatori di pavimenti in legno e i commercianti. E' mutata nel tempo per seguire l'evolversi degli strumenti di comunicazione ma ha mantenuto invariata la grande attenzione ai contenuti e alla tecnica. La rivista partecipa al gruppo di lavoro UNI sui pavimenti in legno. Organo di ANPP
Uno strumento di comunicazione moderno ricco di novità utili per l'artigiano e il venditore. Una strumento di aiuto importante per il lavoro
COPIE: stampate 4500 - 6 numeri all'anno
Edita in collaborazione con CNETO, Centro per la Tecnica e l'Edilizia Ospedaliera, è oggi l'unico strumento per la progettazione di strutture sanitarie, tema quanto mai attuale e con forte sostegno economico pubblico
La banca dati di oggetti BIM specifica per il settore sanità. Appoggiata sulla piattaforma BIMRel di Regione Lombardia rappresenta il punto di partenza per i prodotti impiegati negli appalti pubblici
Quine:
- forma il personale aziendale per digitalizzare i propri prodotti e renderli visibili sulle piattaforme BIM internazionali
- aiuta i progettisti ad utilizzare il Building Information Modelling
- contribuisce alla certificazione delle competenze.
Con cadenza semestrale escono i volumi DEI con i prezzi delle costruzioni. Gli unici prezziari indipendenti adottati anche dalle camere di commercio ove non ve ne sia uno proprio e dagli enti pubblici e grandi imprese. Possibilità di personalizzare i volumi e inserire la pubblicità sulle copertine

SERVIZIO ANTEPRIMA RIVISTA DIGITALE
Personalizzazione con banner dell'uscita del numero.
DESTINATARI: Abbonati, lettori potenziali
CONTENT MARKETING
Preparazione in accordo con l'azienda di newsletter editoriali tecnico scientifiche volte a qualificare la proposizione dell'azienda verso il pubblico target con una comunicazione tecnico informativa. I contenuti promozionali potranno essere collocati in testa on in cosa, secondo preferenze, o come call to action per la richiesta di maggiori approfondimenti.
La comunicazione si dimostra interessante anche per il follow up di eventi con approfondimenti successivi, la creazione di white paper e news update periodici.
Live webinar interattivi con crediti formativi per professionisti tecnici che prevedono un mix formativo con docenti qualificati e contenuti tecnici dello sponsor