area Meccanica
Le fiere sperimentano nuove soluzioni
Accanto alle manifestazioni in presenza hanno cominciato a prendere forma dei format virtuali delle medesime. La prima parte del 2021 vedrà la proposizione di formule ibride fisicovirtuali proprio per non perdere ancora preziosi mesi.
FLUIDOTECNICA è un bimestrale dedicato al mondo dell’oleoidraulica e della pneumatica. Fluidotecnica è particolarmente vicina all’Assofluid (Associazione italiana dei costruttori e operatori del settore oleoidraulico e pneumatico). La rivista è veicolata sia con una tiratura propria sia in allegato a PROGETTARE
Industry Design 4.0 tratta soluzioni tecniche e applicazioni di automazione, Industria 4.0 e tecnologie additive, ma anche tuto ciò che riguarda la componente elettrica e digitale dell'automazione, alle tecnologie abilitanti per l'industria 4.0 e le loro applicazioni complete.
Il giornale L'Ammonitore, da più di 70 anni presente nel panorama economico industriale, si rivolge agli operatori dei principali settori della produzione e dell'automazione meccanica.
Da oltre 20 anni la rivista dell'innovazione industriale, che affronta in modo armonico ed esaustivo il mondo della meccanica e dell'automazione di fabbrica.
è la prima rivista italiana nel settore della progettazione industriale e della meccatronica. Da 40 anni tratta, in modo sistematico e puntuale, tutte le principali tematiche di interesse per i progettisti e i tecnici di tutti i settori industriali: CAD/CAM/CAE/PLM, materiali, componenti industriali, adesivi e fastener, manutenzione, normative, brevetti, ricerca, formazione, sono solo alcuni degli argomenti che sono sviluppati attraverso interviste, tavole rotonde, dati di mercato, speciali monotematici, reportage sulle principali fiere. Uno spazio molto importante nel corso dell’anno è riservato all’inserto Fluidotecnica, riferimento storico per i settori dell’oleoidraulica e pneumatica. La rivista è anche online con anticipazioni e approfondimenti tematici continui.
Da 70 anni è il magazine storico del mondo della macchina utensile. Inchieste sulle tematiche di più stretta attualità, ampio spazio ai protagonisti e alle strategie delle aziende, analisi sui trend di mercato, rassegne tematiche e approfondimenti sulle ultime novità di prodotto sono tra i tratti caratterizzanti della rivista. Il programma editoriale prevede ampio spazio per argomenti quali l’asportazione del truciolo, la deformazione, gli utensili, la saldatura, i trattamenti termici e superficiali, il laser e le tecnologie additive, i componenti di macchine, le attrezzature per l’officina, i robot, i sistemi CAD/CAM, i mezzi per l’automazione della produzione, la movimentazione.
Il dizionario dei termini della meccatronica con oltre 3000 lemmi in 9 lingue.
Sfogliabile anche nella versione on line
Una guida unica, costantemente aggiornata, che raccoglie le storie e i volti dell'eccellenza delle aziende meccaniche e dell'automazione.
DISTRIBUITA e AGGIORNATA in occasione di tutte le principali fiere del settore
SPECIALI FIERE






TESTATE WEB
MECCANICA PLUS (www.meccanica–plus.it) nasce per offrire un ecosistema moderno e avanzato per l’infor- mazione dedicato a un settore che rappresenta oggi uno dei più dinamici protagonisti dell’export dell’Italia nel mondo. Chi opera nella meccanica italiana ha facile accesso a fatti e personaggi che costituiscono l’ossatura di questo settore. Le competenze delle redazioni dei magazine specializzati RMO–Rivista di Meccanica Oggi, Progettare e Fluidotecnica si uniscono in un network di intelligenze unico con associazioni di categoria, fiere e protagonisti del settore.
Aggiornamento quotidiano su mercato, novità tecnologiche, economia e news per gli imprenditori del settore.
meccanica-automazione.com rappresenta il punto di ritrovo dei professionisti grazie all'aggiornamento continuo sull'innovazione, le nuove imprese, i mercati emergenti, innovazioni tecnologiche per le macchine utensili, l'automazione e la progettazione.
dem, newsletter
e top news
e top news
Newsletter m&a: periodicità settimanale
TOP NEWS: periodicità mensile
TARGET: 32.000 destinatari italiani - 25.000 operatori esteri
CONTENT MARKETING
Preparazione in accordo con l'azienda di newsletter editoriali tecnico scientifiche volte a qualificare la proposizione dell'azienda verso il pubblico target con una comunicazione tecnico informativa. I contenuti promozionali potranno essere collocati in testa on in cosa, secondo preferenze, o come call to action per la richiesta di maggiori approfondimenti.
La comunicazione si dimostra interessante anche per il follow up di eventi con approfondimenti successivi, la creazione di white paper e news update periodici.

SERVIZIO ANTEPRIMA RIVISTA DIGITALE
Personalizzazione con banner dell'uscita del numero.
DESTINATARI: Abbonati, lettori potenziali
SFOGLIA IL MEDIAKIT INDUSTRY
REPORTAGE DALLE FIERE
Video realizzati dai nostri operatori in azienda o in fiera per supportare le esigenze di comunicazione delle aziende e di informazione dei lettori sulle novità